Come si VOTA
Le schede
La scheda per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale è di COLORE BLU, come consuetudine per le elezioni amministrative in Italia.
Sono invece di un COLORE VERDE acceso le schede per le elezioni del presidente e del consiglio di Quartiere. NOVITA': Per la prima volta infatti i fiorentini sceglieranno direttamente il presidente del proprio Quartiere.
La scheda per le elezioni europee è di COLORE ROSSO-FUCSIA . La Toscana fa parte insieme a Umbria, Marche e Lazio della terza circoscrizione, quella denominata “Centro Italia”.
Come votare per le elezioni comunali
Oltre a scegliere il candidato sindaco è possibile esprimere fino a due preferenze per i consiglieri comunali. Nel caso si esprimessero due preferenze vale la regola dell’alternanza di genere: si devono votare due candidati consiglieri di genere diverso (un uomo e una donna), altrimenti la seconda preferenza sarà annullata. È inoltre possibile effettuare il VOTO DISGIUNTO
In sintesi si può votare:
- con un solo segno sul nome del candidato sindaco;
- con un solo segno su di una lista legata al candidato;
- con due segni, uno sul nome del candidato e l’altro su una lista a lei/lui collegata;
- con due segni, uno sul nome del candidato e l’altro su una lista non collegata (VOTO DISGIUNTO).
Come votare per il Quartiere
Praticamente funziona in modo del tutto simile alle elezioni di sindaco e Consiglio comunale, eccezion fatta per il voto disgiunto.
Come votare per le EUROPEE
Si traccia un segno sulla lista prescelta e si ha la possibilità di dare fino a 3 preferenze, scrivendo il cognome (o il nome e cognome) dei candidati scelti e non si possono votare 3 candidati dello stesso sesso.
Per contattare Adriana Alberici scrivi a: adriana punto alberici chiocciola gmail punto com