AEROPORTO
Il nuovo aeroporto di Firenze con la mega pista di 2400 metri verrà costruito in un parco.
DICIAMO NO a questa mega opera perché il traffico aereo produce emissioni che contribuiscono ed ai cambiamenti climatici. Anche se il cambio della pista porterebbe vantaggio agli abitanti delle zone di Brozzi, Peretola, Quaracchi e le Piagge in termini di inquinamento acustico, lo stazionamento prolungato in aria per maggior traffico e le fasi di rullaggio di più aerei, anche di maggiori dimensioni rispetto agli attuali, aumenterebbe l’inquinamento atmosferico e contribuirebbe fortemente all’effetto serra.
Per realizzare il nuovo aeroporto, inoltre, dovrà essere spostato il Fosso Reale (storico canale collettore) con un grossissimo lavoro di sbancamento che potrebbe rendere necessario rialzare l’autostrada. Sarebbe come uccidere definitivamente la Piana Fiorentina che invece necessita di un piano di salvaguardia ambientale.
Inoltre, la nuova dislocazione della pista e l’allargamento della fascia di rispetto obbligherebbero alla limitazione di gran parte delle attività del Polo universitario di Sesto Fiorentino e ne limiterebbero lo sviluppo, data l’incompatibilità con i vincoli di sicurezza dell’aeroporto e con le attrezzature scientifiche necessarie. Nel 2011 l’aeroporto di Malpensa è stato dichiarato disastro ambientale e l’aumento di tumori e malattie nella zona dimostra che fu una scelta scellerata scegliere il profitto tratto dal traffico aereo anziché la salute delle persone. Non dimentichiamocelo!
DICIAMO SÌ invece al miglioramento (per frequenza e velocità) del collegamento ferroviario per l’aeroporto pisano “Galileo Galilei” con reintroduzione del servizio di check-in a Santa Maria Novella.
Per contattare Adriana Alberici scrivi a: adriana punto alberici chiocciola gmail punto com