Ciao

mi chiamo Adriana Alberici, ho 53 anni e vivo a Firenze dal 1984. Sono nata all’Aquila e fino a 18 anni ho vissuto a Pescara dove tuttora abitano i miei. A 18 anni ho scelto Firenze per studiare Scienze Politiche con indirizzo internazionale e qui sono rimasta per viverci.
A 21 anni sono entrata in ferrovia come Capo Stazione e da dopo la laurea, conseguita lavorando e studiando, ho cominciato ad occuparmi di normative europee sul trasporto ferroviario. Dal 2012 lavoro all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie dove curo i rapporti con l’Europa.
Sono sposata con Daniele, ex Capo Stazione, e mamma di Marianna che ha 11 anni.
Da sempre la politica mi interessa ma non ho mai fatto parte di un partito. Ho preferito praticarla scegliendo di stare dalla parte degli ultimi, abbracciando i movimenti che hanno animato il Forum Sociale Europeo tenutosi a Firenze nel 2002 e spendendomi nella Comunità delle Piagge, realtà resistente e militante della periferia Nord Ovest di Firenze.
Qui ho collaborato con la scuola informale per gli adulti, nella finanza critica col fondo etico e sociale (sono tra i soci di MAG Firenze). Nel 2009, come Cantieri Solidali, laboratorio politico della comunità delle Piagge, abbiamo partecipato alle elezioni amministrative appoggiando perUnaltracittà, la lista di cittadinanza che ha espresso Ornella De Zordo come consigliera comunale per 10 anni. Con questa lista, che mi ha candidato al Consiglio di Quartiere 5, sono stata poi eletta.
Durante i miei cinque anni al Quartiere ho vissuto un’esperienza straordinaria in tandem con Ornella (e con Tommaso Grassi) tenendo alta, tra l’altro, l’attenzione sui temi dell’urbanistica partecipata. Abbiamo sostenuto, per esempio, i cittadini di Rifredi che vogliono riprendersi gli spazi dismessi dell’ex Meccanotessile per farci parchi e biblioteche e non parcheggi e quelli del Sodo che vogliono costruire e autogestire il loro giardino comunitario. Con Ornella non ho mai smesso di occuparmi del diritto alla casa, dell’accoglienza di rom e immigrati, del disagio giovanile nelle periferie lottando con Cantieri Solidali contro il proliferare delle slot-machine e videolottery, della mobilità pubblica e sostenibile, dell’inquinamento da polveri sottili causati dai cantieri TAV, dei rifiuti.
Alle elezioni amministrative di Firenze del 2014 sono stata candidata, all’interno della coalizione Firenze Riparte a Sinistra, per il Consiglio Comunale con la lista Firenze a Sinistra con Tommaso Grassi, arrivando prima dei non eletti.
Nel 2015 mi sono candidata alle elezioni regionali della Toscana con Si! Toscana a Sinistra per Tommaso Fattori.
Nel Dicembre 2018 sono subentrata, in seguito alle dimissioni di Giacomo Trombi, come consigliera comunale del gruppo Firenze Riparte a Sinistra.
Negli anni di Consiglio Comunale dal 2014 ad oggi, il Gruppo ha sviluppato un’elevata competenza in materie anche complesse come l’urbanistica e il bilancio, mantenendo vivo l’ascolto della popolazione. La nostra è stata una vera opposizione all’ascolto e al servizio della città.
 
 
maggio 2019

     

perché i progetti del territorio partono dal territorio

Seguimi anche su 

 

Per contattare Adriana Alberici scrivi a:  adriana punto alberici chiocciola gmail punto com

 Privacy e Cookie Policy